Lo Shopping Compulsivo

  GiĂ  nel 1915 lo psichiatra tedesco Emil Kraepelin definì con il termine “oniomania” – dal greco onios, in vendita e mania – l’impulso irrefrenabile di comprare. Lo shopping compulsivo o compulsive buying oggi è annoverato come un disturbo comportamentale e si...

La Cardiofobia

La Cardiofobia; La paura dell’infarto   La cardiofobia è caratterizzata dalla paura costante di avere un malore improvviso, un infarto, un ictus o un problema circolatorio. Il cardiofobico è spaventato dai sintomi cardiaci che percepisce come ad esempio la...

Il breadcrumbing ; la manipolazione emotiva

  Il breadcrumbing è un termine inglese che deriva dalla parola breadcrumb, che significa briciola di pane. Come suggerisce il nome stesso della parola, la persona che utilizza la tecnica del breadcrumbing lascia delle “briciole di pane” per creare speranza nella...

Afefobia

Non toccarmi! : Afefobia la paura del contatto L’afefobia o aptofobia (dal greco ἄπτω “toccare” e φόβος “paura”) è una fobia che comporta grande disagio, se non repulsione, nei confronti del contatto fisico (sia dato sia ricevuto), è...

Il Ghosting: Sparire come un fantasma

    Dalla parola inglese “ghost”, ossia fantasma Il ghosting (“sparire come un fantasma”) è un fenomeno che si è diffuso soprattutto negli ultimi anni nelle relazioni interpersonali, si iniziò a parlare di ghosting nel 2015. Fare ghosting significa negarsi...